COS’È IL CORSO
ESTIVO CESTIM
Il Corso Estivo Cestim è un servizio organizzato dal Cestim in
collaborazione con la scuola durante le vacanze estive per
sostenere gli alunni e studenti di madrelingua non italiana
nell’acquisizione, recupero e rafforzamento delle competenze
nella lingua italiana.
A CHI È RIVOLTO
I Corsi Estivi Cestim sono rivolti ad alunni e studenti
provenienti da contesti migratori, nati all’estero, che non
hanno ancora raggiunto il pieno livello linguistico A2 del QCER
(framework europeo delle lingue).
CHI SONO GLI INSEGNANTI
I docenti sono giovani laureati in materie umanistiche e
linguistiche assunti e formati dal Cestim. I collaboratori in
alcuni corsi estivi sono supportati da volontari adulti, da
tirocinanti universitari o da studenti delle scuole superiori.
METODOLOGIA
DIDATTICA E MODALITÀ ORGANIZZATIVE
L’obiettivo è quello di far emergere le diverse
intelligenze degli studenti e imparare ad inserirsi bene in una
comunità a partire dal gruppo classe. Un tema di particolare
interesse per i ragazzi farà da filo conduttore di tutto il mese
per motivare e rinforzare l’apprendimento dei contenuti
linguistici.
I ragazzi vengono anche guidati alla conoscenza del territorio
con uscite e visite didattiche, all’incontro e all’interazione
con esperti in vari campi per offrire loro l’occasione di
avvicinarsi ai linguaggi specialistici dell'italiano.
Al termine del corso verrà inviata alla scuola una scheda di
valutazione sul percorso svolto da ciascun alunno.
I collaboratori Cestim possono essere affiancati da volontari
adulti o da studenti in PCTO.
NUMERO DI ALUNNI
ISCRITTI RICHIESTO PER L’ATTIVAZIONE
Ogni sede di corso viene attivata con la garanzia di frequenza
di almeno 24 alunni (3 gruppi classe) e fino a un massimo di 50
(5 gruppi classe). Gli alunni vengono divisi in piccoli gruppi
(8-10 alunni), in base all’età e al livello linguistico da
acquisire. Viene impegnato un docente per ciascuno dei gruppi
formati.
TEMPI E DURATA
I corsi si svolgono nel mese di luglio, tutte le mattine dal
lunedì al venerdì. Il calendario preciso viene comunicato di
anno in anno attraverso una circolare inviata dal Cestim dopo le
vacanze pasquali.
N. INDICATIVO GRUPPI CLASSE ATTIVATI PER A.S.: 100
CONTRIBUTO RICHIESTO ALLA SCUOLA: 400,00 euro per singolo corso
CONTRIBUTO RICHIESTO ALLA FAMIGLIA: 40,00 euro