Facebook Instagram You Tube

Studenti PCTO al Cestim

Come attivare un PCTO al Cestim


DOPOSCUOLA - STUDIO ASSISTITO
I doposcuola Cestim sono corsi pomeridiani dove i nostri collaboratori assistono i figli di immigrati nell'esecuzione dei compiti per casa e li sostengono nello studio. Gli studenti in PCTO verrebbero quindi messi in affiancamento a dei collaboratori nello svolgimento di queste attività, fornendo supporto più o meno specifico a seconda delle necessità. I doposcuola hanno di solito inizio tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio e terminano a fine maggio 2023. Si svolgono in diverse scuole del comune e della provincia di Verona e in alcuni comuni dell'ovest vicentino: siamo in grado di confermare l'attivazione delle varie sedi solo una volta completata l’organizzazione. Le attività si svolgono di norma in orario pomeridiano tra le 14 e le 17.

Il monte ore raggiungibile tramite questa attività è flessibile: seguendo un solo doposcuola, il totale è di quattro ore settimanali. Per una presenza più o meno esigua, è possibile concordare l'orario con lo staff del Cestim.

Potrebbe essere richiesta la partecipazione a degli incontri di formazione o di conoscenza.CORSI ESTIVI
Per quanto riguarda il periodo estivo invece, gli studenti dovrebbero essere inseriti nei corsi estivi Cestim, durante i quali i nostri operatori seguono gruppi 10/12 ragazzi con background migratorio nello svolgimento di attività laboratoriali per l'acquisizione ed il potenziamento della lingua italiana, in un contesto più sciolto e ludico rispetto a quello scolastico.

Il compito degli studenti, in questo caso, sarebbe l'affiancamento dei nostri operatori nello svolgimento delle attività proposte durante le varie giornate organizzate.

I corsi estivi hanno una durata di quattro settimane, di solito durante il mese di luglio. Hanno luogo ogni mattina dal lunedì al venerdì, per 3/3.5 ore giornaliere. A seconda del bisogno e della disponibilità, gli studenti possono scegliere uno o più giorni della settimana in cui partecipare. Di solito le sedi dei corsi coprono il comune di Verona e varie scuole della provincia: siamo in grado di confermare l'attivazione delle varie sedi solo una volta completata l’organizzazione.

Potrebbe essere richiesta la partecipazione a degli incontri di formazione o di conoscenza.ATTIVAZIONE
In caso di interesse, è necessario rivolgersi alla segreteria della propria scuola per ricevere la documentazione necessaria. Ogni scuola ha differenti modalità di attivazione, ma di solito la modulistica comprende:

- La convenzione (è possibile che ce ne sia già una in atto e di conseguenza non sia necessaria una nuova firma.)
- Un eventuale progetto formativo
- Un’eventuale scheda di valutazione.


Una volta ottenuta la documentazione, è possibile contattare il Cestim e organizzare un incontro conoscitivo per stabilire le tempistiche di inizio progetto.INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni, siete pregati di contattarci in ufficio tramite mail a pcto@cestim.it, altrimenti per via telefonica dalle 8.30 alle 15.30 allo 0458011032.





Il Cestim è sostenuto da
Fondazione Sanzeno