Facebook Instagram You Tube

Cestim Volontariato

Candidatura volontari per l'inclusione scolastica degli alunni stranieri.

Il volontariato per l’integrazione scolastica è un'iniziativa promossa dal Cestim, iniziata nella primavera del 1998 per andare incontro ai bisogni dei ragazzi stranieri con sensibili carenze linguistiche.

I VOLONTARI
Questa richiesta di volontariato è rivolta anzitutto a insegnanti in pensione ma anche ad altre persone che hanno del tempo libero da mettere a disposizione e sono in possesso di un diploma di scuola media superiore.

PER FARE COSA
L’intervento dei volontari del Cestim è finalizzato all’integrazione scolastica degli alunni figli di immigrati attraverso un’attività di supporto linguistico. I volontari si impegnano ad aiutare l’alunno a raggiungere la soglia minima della buona comunicazione in lingua italiana al fine di utilizzare al meglio le opportunità formative che la scuola offre a tutti i ragazzi del nostro Paese.

CON CHE MODALITÀ
L’attività di volontariato si svolge in orario scolastico presso le scuole del Comune e della Provincia di Verona che ne hanno fatto richiesta. L’intervento richiede un impegno minimo settimanale (dalle 2 alle 6 ore settimanali, secondo la disponibilità dichiarata dal volontario) e si realizza in accordo con gli insegnanti per tutta la durata dell’anno scolastico. Il volontario può anche scegliere di affiancare un paio di ore al pomeriggio un insegnante Cestim in una delle nostre sedi di doposcuola.

SERVIZIO DI SUPPORTO PER I VOLONTARI
Il Cestim accompagna i suoi volontari organizzando incontri formativi ad hoc e mettendo a disposizione il materiale didattico.

DOVE
Il Cestim sta cercando volontari disponibili per il Comune e la Provincia di Verona

PER INFORMAZIONI

Vieni a trovarci in via Cerpelloni 3 – Verona o contattaci per un appuntamento in una sede da definire, vicino al tuo comune di residenza.

Telefono Cestim Sede: 045 8011032
E-mail Alice Bianchi (referente):  alice.bianchi@cestim.it





Il Cestim è sostenuto da
Fondazione Sanzeno