Facebook Instagram You Tube

Corsi Estivi Cestim

Scuola secondaria di II° grado


COS’È IL CORSO ESTIVO CESTIM
Il Corso Estivo Cestim è un servizio finalizzato all’acquisizione, recupero e rafforzamento delle competenze linguistiche degli studenti di madrelingua non italiana delle scuole secondarie di I e II grado di Verona e Provincia. Per questi alunni, spesso penalizzati nelle loro chance di successo scolastico per una mancata o poco approfondita conoscenza della lingua italiana, le vacanze estive possono rappresentare un’opportunità formativa importante ai fini di una buona e più rapida integrazione scolastica.  

A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto agli alunni figli di immigrati in uscita dal terzo anno della scuola secondaria di I grado e/o frequentanti gli Istituti della scuola secondaria di II grado di Verona e Provincia. I destinatari sono sia i neo-arrivati sia gli studenti che, nati in Italia o di non recente immigrazione, possano beneficiare di un percorso di approfondimento ed esercitazione della lingua formale e dello studio. I destinatari sono esclusivamente studenti che abbiano intrapreso o intendano avviare un percorso di istruzione superiore.

CHI SONO GLI INSEGNANTI
I collaboratori del Cestim, sono laureati in materie umanistiche orientati all'insegnamento e formati nella didattica dell'italiano come seconda lingua e nell'approccio interculturale.

METODOLOGIA DIDATTICA E MODALITÀ ORGANIZZATIVE
Il corso estivo prevede un test di ingresso iniziale in base al quale gli studenti vengono suddivisi in classi di circa 15 alunni, dal livello base A1 al livello intermedio avanzato B2 del Framework Europeo per le lingue. I corsi prevedono l’utilizzo di un manuale (fornito dal Cestim), materiali e dispense ad hoc e un’ampia parte laboratoriale fondata sulla didattica ludica, sull’utilizzo di materiali autentico, sull’apprendimento cooperativo, drammatizzazioni, e finalizzata al rafforzamento delle abilità di comprensione e produzione orale e scritta.


TEMPI E DURATA
I Corsi si svolgono nel mese di luglio, tutte le mattine dal lunedì al venerdì, in una sede scolastica del comune di Verona. Sede e calendario verranno comunicati dalla scuola tramite circolare.

CONTRIBUTO RICHIESTO ALLE FAMIGLIE
Alle famiglie viene chiesto di contribuire in maniera simbolica ai costi sostenuti. Il contributo è di 30 euro per nucleo familiare. La Direzione scolastica, a fronte di difficoltà economiche di alcune famiglie e nel caso in cui non possa provvedere essa stessa in loro vece, potrà richiedere al Cestim di esonerare la famiglia dal versamento del contributo.





Il Cestim è sostenuto da
Fondazione Sanzeno